Se sei un appassionato di design e innovazione alla ricerca delle ultime novità dalla Milano Design Week 2025, preparati a un’esperienza unica: CUPRA ha appena annunciato il lancio di CUPRA Design House, una nuova divisione che espande la sua passione per il design oltre il settore automobilistico. Presentata l’8 aprile 2025 durante uno degli eventi più prestigiosi del design globale, questa iniziativa segna un nuovo capitolo per il marchio spagnolo, noto per il suo stile audace e non convenzionale. Con prototipi all’avanguardia, collaborazioni creative e un’installazione immersiva chiamata Capsula CUPRA, CUPRA Design House ridefinisce i confini del design, spaziando dalla moda all’interior design. Scopriamo insieme ogni dettaglio di questa rivoluzione stilistica che sta facendo parlare di sé a Milano!
CUPRA Design House: Una Visione che Supera l’Automotive
CUPRA, il brand del Gruppo Volkswagen che ha fatto dell’innovazione e del design i suoi pilastri, ha scelto la Milano Design Week 2025 per lanciare CUPRA Design House, una divisione dedicata a esplorare nuovi territori creativi. Questo progetto non si limita a celebrare l’estetica automobilistica, ma si propone di portare lo stile distintivo di CUPRA in ambiti come il design di prodotto, l’architettura e l’interior design. Costruita su tre pilastri fondamentali – CUPRA Collection, CUPRA Collabs e CUPRA Beyond – CUPRA Design House rappresenta un laboratorio di idee dove tecnologia, artigianalità e sostenibilità si fondono per creare oggetti unici che evocano emozioni.
Durante l’evento, CUPRA ha svelato una serie di prototipi che incarnano questa visione, utilizzando tecniche all’avanguardia come la stampa 3D, il design parametrico e la maglieria 3D. Ogni progetto è pensato per spingere i limiti del design tradizionale, integrando materiali innovativi e approcci sostenibili. “CUPRA Design House è il nostro modo di trasformare il design in un’esperienza che va oltre l’automobile,” ha dichiarato un portavoce del brand durante la presentazione. “Vogliamo creare icone che parlino a una comunità globale di visionari, unendo tecnologia, emozione e responsabilità ambientale.”
I Prototipi di CUPRA Design House: Innovazione in Mostra
Il lancio di CUPRA Design House alla Milano Design Week 2025 ha portato con sé una serie di prototipi che dimostrano l’impegno del brand nel ridefinire il concetto di design. Ecco i progetti più significativi presentati:
Adaptive Knitting: Una Seconda Pelle Tecnologica
Con il progetto Adaptive Knitting, CUPRA esplora il futuro del design tessile attraverso due prototipi di maglieria tecnica, uno per uomo e uno per donna. Questi capi, realizzati con tecniche di maglieria 3D, si adattano al corpo come una seconda pelle dinamica, combinando texture a coste su braccia e corpo con una struttura parametrica che esalta spalle e colonna vertebrale. Il risultato è un mix di movimento, adattabilità e estetica radicale, che unisce tecnologia e vestibilità in modo innovativo. Questo progetto non è solo un esperimento di moda, ma una visione di come il design possa migliorare l’interazione tra corpo e tessuto.
Zellerfeld x CUPRA: Sneakers Stampate in 3D
In collaborazione con Zellerfeld, pioniere nelle calzature stampate in 3D, CUPRA ha presentato un prototipo di sneaker che fonde design parametrico e fluidità del movimento. Realizzata in un unico materiale tramite produzione additiva, questa scarpa non è un semplice accessorio, ma un’estensione del corpo. La superficie, scolpita con un’estetica parametrica, appare viva e in continua evoluzione, adattandosi a ogni passo. Questo progetto dimostra come la stampa 3D possa rivoluzionare il design delle calzature, offrendo un equilibrio perfetto tra funzionalità e stile futuristico.
MAM x CUPRA: Gilet Multifunzionale
La collaborazione con MAM ha dato vita a un gilet multifunzionale che unisce moda, funzionalità e innovazione. Questo prototipo futuristico integra un gilet con cappuccio e uno zaino, anticipando la prossima collezione MAM x CUPRA. Le texture parametriche nascoste sotto la superficie si attivano a contatto con il corpo, mentre una lamina esterna in neoprene enfatizza la forma scultorea del capo. Questo progetto è un manifesto di design audace, che combina estetica e praticità per rispondere alle esigenze di uno stile di vita moderno e dinamico.
Harper Collective x CUPRA: Valigeria Sostenibile
La partnership con Harper Collective ha prodotto un’esclusiva collezione di valigie personalizzate con un forte focus sulla sostenibilità. Incorporando materiali riciclati, plastica marina e una produzione etica, questa collezione utilizza l’iconico colore Century Bronze di CUPRA e interni in maglia 3D, già visti nelle showcar del brand. Il risultato è un set di valigie leggero, resistente e all’avanguardia, che stabilisce un nuovo standard per i viaggi sofisticati. Questo progetto riflette l’impegno di CUPRA verso un design responsabile, dimostrando che stile e sostenibilità possono coesistere.
Lounge Chair: L’Essenza di CUPRA Design House
La Lounge Chair è il simbolo dell’approccio di CUPRA Design House: una sedia che non si limita a sostenere, ma che evoca emozioni. Le texture parametriche sotto la pelle si attivano nei punti di contatto, creando un’esperienza tattile interattiva che trasforma la seduta in un momento di connessione. La base dinamica, scolpita con un design parametrico, gioca sulla tensione tra leggerezza e solidità, dando vita a una struttura che sembra danzare tra equilibrio e fluidità. Questo pezzo di interior design incarna l’essenza di CUPRA: innovazione, emozione e un’estetica che sfida le convenzioni.
Capsula CUPRA: Un’Esperienza Immersiva alla Milano Design Week 2025
Per celebrare il lancio di CUPRA Design House, il brand ha presentato la Capsula CUPRA, un’installazione sensoriale e immersiva che ha catturato l’attenzione dei visitatori della Milano Design Week 2025. Allestita presso il CUPRA Garage Milano in Corso Como 1, Piazza XXV Aprile e la Garibaldi Gallery, questa struttura leggera e muscolare combina luci, suoni e design per creare un’esperienza unica. La Capsula CUPRA rappresenta la fusione di tecnologia, artigianalità ed emozione, offrendo ai visitatori un viaggio nel futuro del design. Aperta al pubblico dal 7 al 13 aprile 2025, dalle 10:00 alle 20:00, l’installazione è stata accompagnata da eventi serali con DJ set e performance artistiche ogni sera dalle 19:30 alle 22:00, trasformando il CUPRA Garage Milano in un punto di incontro per gli appassionati di design, musica e innovazione.
Il tema “The Red Thread of Design”, che ha guidato l’esperienza, ha messo in luce il legame tra CUPRA e il futuro del design, esplorando come il brand possa estendere la sua filosofia a nuovi territori creativi. La Capsula CUPRA non è solo un’installazione, ma un manifesto della visione di CUPRA: un design che va oltre l’estetica per creare connessioni emotive e sensoriali.
Collaborazioni Creative: Raffles Milano e Andrea Crespi
Durante la Milano Design Week 2025, CUPRA ha rafforzato il suo impegno nel promuovere talenti emergenti e collaborazioni interdisciplinari. In partnership con Raffles Milano e l’artista Andrea Crespi, il brand ha organizzato un workshop di 72 ore in cui gli studenti hanno creato un oggetto contemporaneo che combina performance ed estetica. Il risultato è stato esposto alla Garibaldi Gallery, in un’installazione curata da Crespi intitolata “Future Reflections”. Quest’opera affronta il tema dell’identità nell’era digitale, utilizzando specchi e illusioni visive per esplorare il rapporto tra uomo e macchina. Questo progetto non solo ha messo in luce la creatività degli studenti, ma ha anche dimostrato come CUPRA Design House possa fungere da piattaforma per nuove idee e visioni.
Perché Non Puoi Perderti CUPRA Design House
La presentazione di CUPRA Design House alla Milano Design Week 2025 è molto più di un evento: è un manifesto di innovazione e passione per il design. Ecco perché dovresti tenere d’occhio questa iniziativa:
- Innovazione Tecnologica: Con l’uso di stampa 3D, maglieria 3D e design parametrico, CUPRA ridefinisce il modo in cui il design può interagire con il corpo e l’ambiente.
- Sostenibilità: Progetti come la valigeria con Harper Collective dimostrano l’impegno del brand verso una produzione etica e responsabile, utilizzando materiali riciclati e plastica marina.
- Esperienza Emotiva: Dalla Capsula CUPRA alla Lounge Chair, ogni elemento è pensato per evocare emozioni e creare connessioni profonde con chi lo utilizza.
Con questa iniziativa, CUPRA si conferma come un faro di innovazione e ambizione, tracciando la rotta verso un futuro in cui il design non ha confini. La Milano Design Week 2025, che si tiene dal 7 al 13 aprile, è stata il palcoscenico ideale per questa visione, con oltre 1.300 eventi in città e un focus su circolarità, inclusività e talenti emergenti, come riportato da YesMilano.
Dove e Quando Vivere l’Esperienza CUPRA Design House
Se sei a Milano durante la Milano Design Week 2025, non perdere l’occasione di visitare le installazioni di CUPRA Design House. Ecco i dettagli:
- Location: CUPRA Garage Milano (Corso Como 1), Piazza XXV Aprile, Garibaldi Gallery (Via Carlo de Cristoforis).
- Date e Orari: Dal 7 al 13 aprile 2025, dalle 10:00 alle 20:00.
- Eventi Serale: Ogni sera, dalle 19:30 alle 22:00, il CUPRA Garage Milano ospita DJ set e performance artistiche.
Per contenuti esclusivi e aggiornamenti in tempo reale, segui il profilo Instagram ufficiale @cupra_official, dove sono stati condivisi momenti salienti dell’evento, come riportato in vari post su X.
Domande Frequenti su CUPRA Design House
Che Cos’è CUPRA Design House?
CUPRA Design House è una nuova divisione del brand CUPRA che espande la sua passione per il design oltre l’automotive, esplorando ambiti come moda, valigeria e interior design attraverso collaborazioni creative e tecnologie innovative.
Quali Prototipi Sono Stati Presentati alla Milano Design Week 2025?
CUPRA ha svelato cinque prototipi: Adaptive Knitting (maglieria 3D), sneakers Zellerfeld x CUPRA, gilet multifunzionale MAM x CUPRA, valigeria sostenibile Harper Collective x CUPRA e una Lounge Chair.
Dove Posso Visitare le Installazioni di CUPRA Design House?
Le installazioni sono visitabili dal 7 al 13 aprile 2025 presso il CUPRA Garage Milano (Corso Como 1), Piazza XXV Aprile e la Garibaldi Gallery a Milano, dalle 10:00 alle 20:00.
Conclusione: Un Nuovo Capitolo per il Design con CUPRA
Caro appassionato di design, il lancio di CUPRA Design House alla Milano Design Week 2025 è un evento che non puoi ignorare. Con prototipi che uniscono tecnologia, sostenibilità ed emozione, CUPRA sta ridefinendo il futuro del design, andando oltre i confini dell’automotive per creare esperienze uniche. Dalla Capsula CUPRA alle collaborazioni con Zellerfeld, MAM e Harper Collective, ogni progetto è un passo verso un’evoluzione continua. Non perdere l’occasione di vivere questa rivoluzione del design a Milano fino al 13 aprile 2025, e segui @cupra_official per non perderti nessuna novità. CUPRA Design House è qui per ispirare, innovare e connettere – sei pronto a far parte di questa visione?