Babolat Celebra 150 Anni: Innovazione e Passione negli Sport di Racchetta

Se sei un appassionato di tennis, padel o sport di racchetta e stai cercando informazioni sui 150 anni di Babolat, sei nel posto giusto! Nel 2025, Babolat celebra un traguardo straordinario: 150 anni di avanguardia, competenza e innovazione al servizio dei giocatori di tutto il mondo. Fondata nel 1875 a Lione, questa azienda familiare, oggi guidata dalla quinta generazione con Eric Babolat al timone, ha scritto la storia degli sport di racchetta, accompagnando campioni leggendari come Rafael Nadal, Carlos Alcaraz e Juan Lebrón. Per festeggiare, Babolat coinvolgerà la sua community globale – dai campi da gioco ai tornei, fino a oltre 40.000 club e negozi partner – con eventi e iniziative speciali. Scopriamo insieme la storia, le innovazioni e l’eredità di un brand che ha rivoluzionato il tennis, il padel e non solo!

150 Anni di Babolat: Una Storia di Innovazione e Passione

Babolat nasce nel 1875 a Lione, in Francia, quando Pierre Babolat, fondatore dell’azienda, crea la prima incordatura in budello naturale per il tennis, un’innovazione che segna l’inizio di una lunga tradizione di eccellenza. Da allora, il brand si è imposto come leader negli sport di racchetta, grazie alla sua capacità di combinare tradizione e innovazione. Oggi, 150 anni dopo, Babolat è sinonimo di competenza, expertise e tecnologie all’avanguardia, mantenendo la sua indipendenza come una delle poche realtà del settore a non essere mai stata acquisita da grandi gruppi. Guidata da Eric Babolat, quinta generazione della famiglia, l’azienda festeggia questo anniversario con la stessa passione e curiosità che l’hanno contraddistinta fin dal principio.

“Festeggiamo 150 anni di ‘giovinezza’, passione e innovazione,” ha dichiarato Eric Babolat durante un’intervista a Tennis Magazine. “Essere giovani significa essere curiosi, audaci ed entusiasti, qualità che ci rappresentano da sempre. La nostra passione per gli sport di racchetta e i suoi protagonisti ci guida ogni giorno, e siamo fieri di condividere questo desiderio di far battere il cuore degli appassionati con giocatori, maestri, incordatori e partner in tutto il mondo.”

Un’Eredità di Innovazioni: Dalle Corde alle Racchette

La storia di Babolat è costellata di innovazioni che hanno rivoluzionato gli sport di racchetta. Tutto inizia nel 1875, quando Pierre Babolat risponde alla richiesta di un cliente inglese realizzando le prime corde in budello naturale per il tennis. Nel 1925, queste corde danno vita al leggendario modello VS, utilizzato da campioni come René Lacoste e i Moschettieri (Henri Cochet, Jean Borotra e Jacques Brugnon). Negli anni ’80 e ’90, le corde VS accompagnano Björn Borg nelle sue 11 vittorie al Grande Slam, e oggi hanno collezionato oltre 150 titoli tra i giocatori ambassador del brand.

Nel 1955, Babolat segna un altro primato mondiale introducendo la prima corda sintetica, un’innovazione che cambia il modo in cui i giocatori affrontano il campo. Ma è nel 1994 che il brand compie un passo decisivo, lanciando le sue prime racchette da tennis. La Pure Drive, introdotta in quell’anno, diventa un’icona, ancora oggi una delle racchette più vendute al mondo grazie alla sua combinazione di potenza e controllo. Nel 2003, il telaio Aero, sviluppato con tecnologie all’avanguardia, diventa il simbolo delle 22 vittorie al Grande Slam di Rafael Nadal, di cui 14 al Roland Garros. Sempre nello stesso anno, la collaborazione con Michelin porta alla creazione della prima linea di scarpe da tennis Babolat, progettate per offrire grip e comfort su ogni superficie.

Il 2012 vede il lancio delle corde RPM Blast, amate dai giocatori per il loro spin e controllo, mentre nel 2014 la linea di racchette Pure Strike consolida la partnership ufficiale con Wimbledon, il torneo più prestigioso del tennis. Babolat porta una ventata di energia dinamica a questo evento storico, diventando il primo brand a collaborare ufficialmente con il torneo sull’erba. Queste innovazioni dimostrano l’impegno costante di Babolat nella ricerca e sviluppo, un valore che ha permesso al brand di restare all’avanguardia per 150 anni.

Espansione negli Sport di Racchetta: Padel, Badminton e Pickleball

La passione di Babolat per gli sport di racchetta non si limita al tennis. Nel 1998, il brand si espande al badminton, rispondendo alla crescente popolarità di questo sport in Europa. Nel 2001, Babolat entra nel mondo del padel, introducendo tecnologie innovative come il Vibration System, il 3D Spin e il Pure Feel, che migliorano comfort e controllo per i giocatori. Oggi, Babolat è leader anche in questo sport, grazie a campioni come Juan Lebrón, numero uno del padel mondiale e ambassador del brand.

Nel 2020, Babolat abbraccia il pickleball, uno sport in rapida crescita negli Stati Uniti, dimostrando ancora una volta la sua capacità di anticipare le tendenze del settore. Con ogni nuova disciplina, Babolat porta la stessa dedizione alla ricerca di materiali e tecnologie che soddisfino le esigenze dei giocatori, dal principiante al professionista. Questo approccio ha permesso al brand di costruire una community globale di appassionati, dai campi da tennis ai tornei di padel, fino ai club di badminton e pickleball.

I Campioni di Babolat: Una Storia di Complicità

Da 150 anni, Babolat è al fianco dei più grandi campioni degli sport di racchetta, costruendo relazioni che vanno oltre il semplice rapporto professionale. Dalle icone del passato come René Lacoste e Suzanne Lenglen, che hanno dominato i campi all’inizio del XX secolo, alle leggende moderne come Rafael Nadal e Carlos Alcaraz, Babolat ha accompagnato i migliori talenti del tennis. Nadal, entrato nella Babolat Family a soli 9 anni, ha dichiarato: “Mi sento vicino a Babolat perché è un’azienda familiare. Oggi, al comando, c’è la quinta generazione, e per me questo è importantissimo.” Con le racchette Babolat, Nadal ha conquistato 22 titoli del Grande Slam, diventando una leggenda vivente.

Carlos Alcaraz, che ha iniziato a collaborare con Babolat a 10 anni, è diventato nel 2022, a soli 19 anni, il più giovane numero uno al mondo nella storia del tennis. Altri campioni come Carlos Moyá, Francesca Schiavone, Fabio Fognini, Dominic Thiem, Jo-Wilfried Tsonga e Li Na hanno scelto Babolat per le loro carriere, così come il campione paralimpico Niels Vink. Nel padel, Juan Lebrón domina con il suo stile grintoso, utilizzando racchette Babolat che combinano potenza e precisione.

Queste relazioni non sono solo professionali: Babolat costruisce una vera complicità con i suoi atleti, condividendo la passione per il gioco e l’impegno per l’eccellenza. Ogni racchetta, corda o scarpa è progettata tenendo a mente le esigenze dei giocatori, un approccio che ha permesso al brand di guadagnarsi la fiducia dei migliori al mondo.

Collaborazioni Prestigiose: Wimbledon, Rafa Nadal Academy e Lamborghini

Negli ultimi 150 anni, Babolat ha stretto partnership con alcune delle realtà più prestigiose del mondo dello sport e del design. La collaborazione con Wimbledon, iniziata nel 2014, ha portato il brand a essere il partner ufficiale del torneo più antico e iconico del tennis, infondendo una nuova energia con il suo stile dinamico. Babolat è anche partner della Rafa Nadal Academy e della Ferrero Academy, due delle accademie di tennis più rinomate al mondo, dove i giovani talenti si allenano con l’attrezzatura del brand.

Nel 2024, Babolat ha collaborato con Lamborghini per lanciare una linea di racchette da padel che unisce l’eleganza e la potenza dei due marchi. Questa partnership riflette l’approccio innovativo di Babolat, che cerca sempre di spingersi oltre i confini tradizionali degli sport di racchetta, creando prodotti che combinano design e performance.

Eccellenza Francese, Presenza Globale

Con sede a Lione, Babolat è un simbolo dell’eccellenza francese, ma la sua presenza è globale. L’azienda conta 445 dipendenti, di cui 279 in Francia, distribuiti in tre siti produttivi: Lione/Corbas, Besançon e Bretagna. Oltre alla sede centrale, Babolat ha 9 filiali in tutto il mondo (USA, Giappone, Italia, Spagna, Regno Unito, Germania, Austria, Belgio e Cina) e opera in 150 paesi, con 20.000 negozi e partnership con 20.000 club. Nel 2023, il fatturato di Babolat ha raggiunto 197,3 milioni di euro, con il 54% concentrato in Europa e il tennis che rappresenta il 75% del totale.

Questa espansione globale è il risultato di un lavoro collettivo fatto di esperienza, relazioni solide e un impegno costante per l’innovazione. Babolat non è solo un produttore di attrezzature sportive: è un brand che ha trasformato il settore degli sport di racchetta, restando sempre al fianco degli appassionati, dai principianti ai campioni.

Come Babolat Festeggerà i 150 Anni

Per celebrare i suoi 150 anni, Babolat ha pianificato una serie di iniziative che coinvolgeranno la sua community globale. Gli eventi si terranno nei luoghi simbolo degli sport di racchetta: campi da gioco, tornei e oltre 40.000 club e negozi partner in tutto il mondo. Secondo un post su X di @BabolatOfficial, il brand organizzerà tornei amatoriali, sessioni di incordatura gratuite e incontri con i campioni ambassador durante tutto il 2025. Inoltre, Babolat ha annunciato il lancio di edizioni limitate di racchette e accessori per commemorare l’anniversario, come una versione celebrativa della Pure Drive con dettagli dorati, disponibile a partire da giugno 2025.

Per i fan italiani, Babolat Italia ha confermato un evento speciale al Foro Italico di Roma durante gli Internazionali BNL d’Italia 2025, dove i visitatori potranno provare le nuove racchette e incontrare ambassador come Fabio Fognini. Questi eventi non sono solo un modo per festeggiare, ma anche un’occasione per rafforzare il legame con la community di Babolat, dai giocatori ai maestri, fino ai negozianti e partner commerciali.

Perché Babolat È un Brand da Conoscere

La storia di Babolat è un esempio di come passione, innovazione e dedizione possano trasformare un’azienda familiare in un leader globale. Ecco perché dovresti conoscere questo brand:

  • Innovazione Costante: Dalle corde in budello naturale del 1875 alle racchette Pure Drive e Aero, Babolat ha sempre anticipato le esigenze dei giocatori con tecnologie all’avanguardia.
  • Relazioni con i Campioni: Da Rafael Nadal a Carlos Alcaraz, Babolat ha costruito una complicità unica con i migliori talenti degli sport di racchetta.
  • Presenza Globale: Con attività in 150 paesi e partnership con 20.000 club, Babolat è un punto di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo.

Che tu sia un tennista, un giocatore di padel o un appassionato di badminton, Babolat ha qualcosa da offrirti: racchette, corde, scarpe e accessori progettati per migliorare le tue performance e il tuo piacere di gioco.

Domande Frequenti sui 150 Anni di Babolat

Quando È Stata Fondata Babolat?

Babolat è stata fondata nel 1875 a Lione, in Francia, da Pierre Babolat, e nel 2025 celebra i suoi 150 anni di attività.

Quali Sport Copre Babolat?

Babolat è leader nel tennis, padel, badminton e pickleball, offrendo racchette, corde, scarpe e accessori per ogni disciplina.

Quali Campioni Usano Babolat?

Tra i campioni ambassador di Babolat ci sono Rafael Nadal, Carlos Alcaraz, Juan Lebrón, Francesca Schiavone, Fabio Fognini e Niels Vink.

Conclusione: Un Futuro Luminoso per Babolat

Caro appassionato di sport di racchetta, i 150 anni di Babolat sono una celebrazione di innovazione, passione e complicità con i giocatori di tutto il mondo. Da Pierre Babolat, che nel 1875 ha creato le prime corde in budello naturale, a Eric Babolat, che oggi guida l’azienda con la stessa curiosità e audacia, il brand ha scritto la storia del tennis, del padel e di altri sport di racchetta. Con eventi globali, edizioni limitate e il sostegno di campioni come Rafael Nadal e Carlos Alcaraz, Babolat guarda al futuro con l’obiettivo di continuare a far battere il cuore degli appassionati. Segui @BabolatOfficial su Instagram per non perderti le celebrazioni del 2025 e scopri come questo brand leggendario può migliorare il tuo gioco!

Related articles